MEDICI DA DESTINARE ALL' U.O.C. DI PRONTO SOCCORSO - INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI.
Requisiti specifici di partecipazione
Per la partecipazione occorre dichiarare :- Abilitazione Professionale ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- di avere conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione
- Iscrizione Albo ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- di essere iscritto/a all'Albo Professionale dell'Ordine dei Medici in Italia.
- di essere iscritto/a all'Albo Professionale in Paese UE
- Specializzazione ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- di avere conseguito la specializzazione nella discipllina di Medicina di Emergenza Urgenza o in discipline equipollenti.
- di avere comprovata esperienza di almeno TRE MESI nell'ambito della continuità assistenziale attestata da idonea certificazione.
- di avere conseguito la specializzazione nelle discipline di Medicina Interna e/o Chirurgia Generale i in discipline equipollenti.
- di possedere Attestato di idoneità all'esercizio dell'attività di Medico dell'Emergenza Sanitaria Territoriale
- di possedere attestato di superamento Corso Primo soccorso BLS ovvero BLSD ovvero PBLSD in corso di validità ovvero adeguatamente rinnovato.
- di avere comprovata esperienza recente, certificata, in Aree di Emergenza/Urgenza.
- di aver maturato, nel periodo intercorrente tra il 1° gennaio 2013 ed il 30 giugno 2023, presso i Servizi di Emergenza – Urgenza del S.S.N., almeno TRE anni di servizio, ovvero abbia svolto un documentato numero di ore di attività, equivalente ad almeno TRE anni di servizio del personale medico del S.S.N. a tempo pieno, anche non continuative, presso i predetti servizi.
- Titolo di Studio ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- di possedere la laurea in Medicina e Chirurgia.
- di essere in possesso di titolo di studio conseguito all'ESTERO e riconosciuto equiparato all'analogo titolo di studio acquisito in Italia, secondo la normativa vigente.